I miei migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo 2021. Spero di poter presto riabbracciare la vita dal vivo al cento per cento, per intanto l’ho fatto completando il libro “inFINITO aMARE” che ho scritto nell’arco di diciotto mesi, dal 13 giugno 2019 all’11 novembre scorso. Quasi seicentomila battute, raccolte in trentatrè onde di arte-vita, a comporre una trilogia (1-11, 12-22, 23-33). Sono finora state realizzate tre copie d’artista che, a partire da un giorno di dicembre nel quale da queste parti ha nevicato, hanno ora iniziato il loro viaggio. Still ongoing.
Indice dei capitoli di “inFINITO aMARE”: 01 Compleanni B.days, 02 Ricordo grato di Letizia Comba, 03 La nascita di Sheren, 04 Che Guevara, 05 Coney Island, 06 City Lit, 07 Allunaggi, 08 Bicicletta, 09 Serendipità a Berlino e Sofia, 10 La Grande Guerra, 11 Sulle tracce di Mozart; 12 Mondiali di calcio 1982 e 2006, 13 Arcobaleni e Messico, 14 Principesse e Castelli, 15 Le Carte, 16 Le Conchiglie, 17 dolpHEn in Irlanda, La plastica e i gonfiabili, 19 Da ShirEn a SHEren (a Madrid), 20 Instant book e onde noir, 21 L’isola che non c’è, 22 La Fotografia; 23 Dio c’è?, 24 Garibaldi, 25 Trebnje e Beograd, 26 Calzini scompagnati, 27 We’ll Go No More a Roving (in inglese con traduzione in italiano titolata “Orazione per Dawn Redwood”), 28 Farfalle, 29 Trip-tych, 30 Parigi-Venezia-Firenze, 31 Nei luoghi di Beethoven, 32 Cronologia dei Tarocchi, 33 Dalle Termopili a Gandhi.
Sabato 26 settembre 2020, a Forte Marghera (Venezia), padiglione Palmanova, a partire dalle ore 19:00, nell’ambito dell’inaugurazione della collettiva internazionale “Stendardi”, a cura di Officine, Rosso Veneziano, con il contributo di Itinerari 80 (mostra stendardi fino all’11 ottobre).
info evento: pagina FB officinefortemarghera.
“Giustisia e Fortesa” – in dialetto bisiaco che è lingua natìa imparentata col veneto – sono virtù cardinali nonché due figure degli Arcani Maggiori (VIII e XI) da praticare e perfezionare man mano. L’omonimo stendardo le impersona entrambe, nell’art identity di Sheren, collegate rispettivamente all’equilibrio della Bilancia e alla costellazione del Leone che serba in petto la doppia stella di Regolo, una delle quattro regali del firmamento. Lo stendardo, alto come me e sette volte – ma in proporzione – più grande delle Carte dei Visconti-Sforza conservate tra New York (Morgan Library) e Bergamo (fondo Colleoni), entra a pieno titolo nella personale ricerca dei Tarotensign come Tarocchi da Viaggio, intrapresa nel 2005 e che ora conta quasi il set completo dei ventidue, ognuno dei quali collegato con precisi momenti di arte-vita, allografia – su tela e in pensieri, parole e opere – verso l’umana e sempre perfettibile “illuminazione”. Per l’occasione e a posteriori il primo stendardo “fuori sede” realizzato nel 2005 per Giancarlo Da Lio e l’Ambasciata di Venezia, viene ricondotto alla tematica dei Tarocchi come “Magician” da cui tutto si diparte verso le vie della (tras)formazione.
In “Giustisia e Fortesa” come performance, la ricerca personale si intreccia e ripercorre dall’1 all’11 i frammenti musicali composti da Dario Della Rossa nel più ampio percorso parallelo e consonante intrapreso da tempo insieme. In successione, le tracce: 01 Magician 00:58 – 02 Popess 01:04 – 03 Empress 00:22 – 04 Emperor 00:18 – 05 Pope 01:39 – 06 Lover 02:38 – 07 Cart 00:19 – 08 Justice 00:58 – 09 Hermit 02:36 – 10 Wheel 01:15 – Strenght 00:58).
Succede da Palmanova – città stellata vicino alla quale abito – all’omonimo edificio di Forte Marghera, il 26 settembre 2020, a sancire e ribadire un inedito gemellaggio di libertà e forza.
Nel primo di maggio del 2020, i miei pensieri vanno alla bellezza della vita e alla necessità dell’arte nel passato, presente e futuro![:]
L’Ouverture della “Suite per Dawn” (Alba in italiano) è una composizione/suggerimento per parole (e immagini) per prepararsi alla fine della quarantena da Coronavirus. L’ho vergata come danza in quattro tempi, cominciando da Allemanda in ritmo binario che rimanda a una mia installazione di Lucia e Gertrude, così come narrate dal Manzoni ai tempi della peste a Milano. Seguono Corrente, danza in tre tempi, dove mi sovviene dei viaggi con Dawn, artista di Londra e dell’amicizia con Dario, il musicista (Sarabanda). L’ultimo movimento – Giga – raggiunge l’apice dei cieli perché il 2 marzo Dawn ‘è passato a miglior vita ma quando guardo il “Paradiso” che mi ha lasciato è ancora qui con me.
Full texts and images in the contribution for Compendio del Tempo Sospeso at https://www.microbo.net/2020/03/laura-cristin-2/ [:]
“Mare Nostrum che sei nei cieli” it is a pray from Laura Cristin for the many who tried to cross the Mediterranean but did not survive, Ponza, 3 September 2019
Il 3 agosto 2019, il Congresso di Mail Art snap+share ospitato da The Sticker Dude, John Held e altri, si svolgerà al MOMA di San Francisco dalle 13:00 alle 17:00 ora locale. Nello stesso giorno, Laura Cristin Sheren, di prima mattina si è recata nella città stellata di Palmanova (Italia) per alcune foto da inviare come augurio per il Congresso. Il ritratto originale di Joel Cohen, realizzato nel 2016 come ricordo di una performance congiunta a Coney Island nel 2012, è stato installato nella nicchia centrale della piazza, proprio sotto il pennone dal quale sventola la bandiera italiana e sopra un pozzo che ricorda l’acqua dell’Oceano. Date le nove ore di differenza di fuso orario (l’Europa è più avanti della California in questo campo!) l’impromptu va intesa come un’anteprima. Altre corrispondenze seguiranno in coincidenza con il Congresso.[:]
Il City Lit di Londra celebra quest’anno il suo centenario e sono onorata che la mia storia di matricola numero 1019, nel Midsummer term del 1976-77, sia stata pubblicata nel blog https://www.citylit.ac.uk/blog/city-lit-stories-laura-cristin?fbclid=IwAR0tnnjBSGaYzb8AWcr3YTB0t8WQKEnLlFI6Gt87dmKla7jHO_775tQwwqU
È capitato nei giorni del solstizio d’estate, mentre ero a Berlino per la performance alla porta di Brandeburgo. L’azione partecipativa è stato un successo per l’interazione con le persone, la storia e il sito. Ecco alcune foto, il report completo è stato realizzato nell’Album fb A MARE di Berlino per i 30 anni dalla caduta del muro. A breve pubblicherò un progetto specifico in questo sito.